Norme Tecniche di Attuazione del Piano Operativo

Art. 7 Piano urbano della mobilità sostenibile (PUMS)

1. Le previsioni del PO costituiscono esito operativo e conformativo della disciplina dei suoli delle indicazioni progettuali e strategiche contenute nel PUMS, approvato con deliberazione del C.C. n. 96/2021, così come declinate nei contenuti strategici del PS;

2. Nel Piano Operativo tali previsioni si sostanziano in particolare:

• nella disciplina e nelle previsioni inerenti le Infrastrutture per mobilità di cui al Capo VI del Titolo V (Attrezzature, dotazioni e servizi di interesse generale) delle presenti Norme;

• nella disciplina delle Aree di Trasformazione e di completamento degli assetti insediativi nel territorio urbanizzato, di cui al Titolo VI Capo III delle presenti Norme, e quanto puntualmente disciplinato nelle singole “schede normative e di indirizzo progettuale” di cui all’elaborato QPN.01.A, parte integrante delle presenti Norme;

3. Il Piano operativo concorre pertanto all’attuazione degli obiettivi e delle strategie contenute nel PUMS, e nei successivi approfondimenti conoscitivi e attuativi, con particolare riferimento:

• alla razionalizzazione/gerarchizzazione della rete viabilistica e dei flussi veicolari diretti al porto (traffici merci e passeggeri) e alla città mediante la riorganizzazione dei nodi e delle infrastrutture della “viabilità di cintura” portuale;

• alla localizzazione delle “cerniere di mobilità”;

• al sistema della sosta a servizio degli insediamenti esistenti e di progetto

• alle infrastrutture per la mobilità lenta, ovvero al sistema delle reti ciclabili e ciclovie, nonché alla rete dei percorsi escursionistici.

Ultima modifica 31.07.2023 - 09:05