Norme Tecniche di Attuazione del Piano Operativo

Art. 76 Disposizioni generali e articolazione

1. Il Piano Operativo recepisce e concorre alla messa in opera delle linee strategiche del PIU Verde, di cui al precedente articolo 11, promuovendo a tal fine la creazione di un diffuso e qualificato sistema di aree verdi al fine di costituire un efficace connettivo di aree, esistenti e di progetto, definibile come infrastruttura verde urbana, che assolve alle seguenti prestazioni:

• rete, connettivo e corridoio ecologico

• mitigazione ambientale e incremento della resilienza urbana

• miglioramento del comfort ambientale, della salute umana e del benessere della comunità

• spazio di aggregazione sociale e per attività ludico-ricreative, sportive e motorie all’aria aperta.

2. Il sistema delle infrastrutture e delle dotazioni verdi, a cui concorrono anche gli spazi e le aree inedificate di titolarità privata interne al territorio urbanizzato di cui al Capo IV del Titolo VI (Aree verdi e spazi prevalentemente inedificati ad uso privato nel territorio urbanizzato), è articolato nelle seguenti dotazioni, individuate con apposito segno grafico negli elaborati cartografici “Disciplina dei suoli e degli insediamenti”, distinguendo tra le dotazioni esistenti e di nuova previsione, in ragione delle prevalenti funzioni e prestazioni a cui assolvono:

• Parchi e verde attrezzato (Vpa)

• Verde naturale e di connettività ecologica (Vn)

• Piazze Verdi (Pzv)

• Parcheggi verdi (Pv)

• Orti sociali e urbani (Vou)

Ultima modifica 31.07.2023 - 09:05