Schede di rilievo del patrimonio edilizio nel sistema del territorio aperto
Consulta le Schede di rilievo del patrimonio edilizio esistente nel sistema del territorio aperto.
Scheda n°38- Cafaggio
Scheda n°38
Generalità

Comune: Campiglia M.ma
Località: Cafaggio
Indirizzo e n. civico: Via degli Ulivi 9
Schedato ai sensi della LR 59/80: Sì, n° scheda: CM241
Data di rilevamento: 22/04/2010
Rilevatore: a-giorgetti
Riferimenti al Piano Strutturale
UTOE: Colline di Campiglia Marittima
Subsistema del territorio aperto: Colline di Campiglia M.ma e Suvereto
Beni del territorio aperto:
- Edificio o manufatto d'interesse storico
-- Aree insediate al 1830. Rif. scheda n.CM241
Caratteristiche dell'ambito di riferimento
Morfologia del terreno: Terreno in piano - fondovalle
Impianto morfologico: Edificio singolo isolato (eventualmente con annessi)
Rapporto con la viabilità: Accesso diretto da viabilita' secondaria asfaltata
Caratteristiche dell'area di pertinenza
Descrizione dell'area di pertinenza:
- Giardino
Presenza di elementi di valore nell'area di pertinenza:no
Presenza di manufatti precari:
- Tettoia
- Baracca in lamiera
Planimetria di riferimento
Edificio n° | Tipo |
---|---|
1 | Edificio principale presente al 1830 |
2 | Annessi |

Edificio | Tipo | Tipo edilizio | Numero di U.V. | Superficie (m2) | Volume (m2) |
---|---|---|---|---|---|
1 | Principale1830 | Casa rurale | 1 | 94.65 | 567.91 |
2 | Annesso | Annesso agricolo | 1 | 15.72 | 39.30 |
Totale | 2 | 110.37 | 607.21 |
Area totale dell'area di pertinenza:
Stima del volume totale degli edifici e dei manufatti presenti: 607.21 m3
Descrizione degli edifici presenti nell'area di pertinenza
RIF: unità volumetrica | N. Piani fuori terra | N. piani semint. o interrati | Uso P.T. | Uso altri P. | Uso prevalente | Foglio | Particella |
---|---|---|---|---|---|---|---|
11542 | 2.0 | 0 | Garages, magazzino, deposito | Residenza | Residenza | 55 | 39 |
Grado di alterazione delle caratteristiche originarie: edificio parzialmente alterato
Tipo edilizio: Casa rurale
Descrizione e caratteristiche dell'edificio
Copertura: A falde di tipo tradizionale: capanna
Materiali di copertura: Coppi e tegola
Gronda: Sporgente in materiali tradizionali (eventualmente decorata)
Stato di conservazione della copertura: Senza rilevanti deterioramenti
Superfici murarie esterne: Rivestite con intonaco di tipo tradizionale
Stato di conservazione delle superfici murarie esterne: Con parti di intonaco mancante e/o deteriorato
Infissi: Di tipo tradizionale
Oscuramenti: Persiane in legno
Presenza di elementi architettonici e decorativi esterni di valore:
Superfetazioni coerenti con l'immagine ed il tipo edilizio: No
Superfetazioni e alterazioni incoerenti con l'immagine ed il tipo edilizio: Si'
Descrizione: Corpo di fabbrica sul prospetto ovest
Annessi agricoli
RIF. Annesso | Classificazione annesso | Tipo edilizio | Uso | Foglio | Particella |
---|---|---|---|---|---|
2 | annessi PRIVI DI VALORE TESTIMONIALE | Annesso agricolo |
Fotografie degli edifici
Foto nº 67 (edificio 1)![]() |
Foto nº 68 (edificio 1)![]() |
Foto nº 69 (edificio 1)![]() |
Foto nº 70 (edificio 1)![]() |
Foto nº 71 (edificio 1)![]() |
Foto nº 65 (edificio 2)![]() |
Foto nº 66 (edificio 2)![]() |