Norme Tecniche di attuazione del Regolamento Urbanistico

Art. 123- Generalità

1. Fanno parte del sistema ambientale i grandi spazi aperti, che comprendono le aree agricole e quelle destinate al recupero ed alla salvaguardia ambientale.

Il sistema ambientale corrisponde al territorio rurale di cui al Titolo IV Capo III della L.R. 1/2005.

2. In tali aree si prevedono interventi di mantenimento e potenziamento dell'ecosistema ambientale, tutelando gli elementi di pregio naturalistico e di valore storico e paesaggistico, comprese le sistemazioni agrarie tradizionali, e favorendo le attività che assicurano un adeguato presidio del territorio, anche attraverso corrette modalità di fruizione collettiva degli spazi aperti.

3. Il sistema ambientale è suddiviso nei seguenti sottosistemi ed ambiti:

  • riserve di naturalità (V1), del quale fa parte

Poggio alla Regina (V1.1)

  • emergenze geomorfologiche (V2), del quale fa parte

Poggio Rosso (V2.1)

  • rete principale delle connessioni ecologiche (V3)
  • fascia di transizione altocollinare (V4)
  • fascia di transizione dell'altopiano (V5), del quale fa parte

altopiano orientale (V5.1)

  • aree coltivate pedecollinari e dei terrazzi alluvionali (V6), composto da

coltivi della bassa collina (V6.1)

coltivi di Simonti (V6.2)

coltivi di fondovalle (V6.3).

Ultimo aggiornamento
30/05/2023, 12:07