Schede di Rilievo degli Edifici Rurali e delle Case Sparse

Scheda n. 086- 086 Catarelli II

Inquadramento dell'area: foto aerea con perimetro indicato in rosso

Scheda nº 086
Toponimo: Catarelli II

Data rilievo e foto:03/10/2000

Ubicazione dell'edificio su una mappa stilizzata del Comune di Colle
 
Disegno a colori del rilevatore: sono descritti gli usi del suolo Legenda degli Usi del suolo: sono elencate le convenzioni grafiche e di colori adottate nel disegno

Informazioni generali:

tipo: casa colonica
posizione: mezza costa
accessibilità: strada bianca in cattivo stato
reti: -
destinazione d'uso prevalente: abitazione
numero delle unità immobiliari: una

SEZIONE 1 - DESCRIZIONE MORFOLOGICA E TIPOLOGICA

1.1 Articolazione volumetrica: bel complesso rurale raccolto attorno ad un'aia e composto da una casa colonica, a pianta rettangolare e volumetria varia, con un annesso giustapposto sul retro (le porcilaie), ed altri due annessi, una tettoia ed un fienile, posti a chiudere gli altri due lati dell'aia

1.2 Spazi aperti di pertinenza: a parte una bella aia pavimentata in cotta, situata al centro del complesso, il resto dello spazio è in stato di abbandono, con vegetazione infestante in prossimità dei fabbricati

1.3 Individuazione unità edilizie e degli usi:
001- casa colonica, con abitazione al primo piano e locali ad uso agricolo a piano terra; in stato di abbandono
002- porcilaie
003- fienile e tettoia
004- tettoia

SEZIONE 2 - DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE FISICHE / edificio Nº001

2.1 Condizioni generali: in cattivo stato, con profonde lesioni nella muratura. Disabitata da circa venti anni

2.2 Sistema degli accessi ai piani superiori: esterni
tipologia e materiali: scala parallela al fronte, con parapetto in muratura e apertura a mezzo arco sotto il pianerottolo, completamente crollato

2.3 Coperture:
tipo: a falde
materiali manto: coppi e tegole
materiali gronda: travetti in legno e mezzane, nel corpo di fabbrica più alto travetti in legno e tavelle

2.4 Scatola muraria:
materiali: pietra mista a laterizio
intonaco: tracce

2.5 Aperture:
tipo distribuzione: casuale
tipo apertura: rettangolare tradizionale con profilo in laterizio ed alcuni architravi in legno, un ingresso ad arco

2.6 Infissi:
tipo e materiali: a due ante in legno
note: pessimo stato

SEZIONE 2 - DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE FISICHE / edificio Nº002

2.1 Condizioni generali: in pessimo stato

2.2 Sistema degli accessi ai piani superiori: -

2.3 Coperture:
tipo: ad una falda
materiali manto: coppi e tegole
note: quasi completamente crollata

2.4 Scatola muraria:
materiali: pietra ordinaria con angolari in laterizio
intonaco: tracce

2.5 Aperture:
tipo distribuzione: regolare
tipo apertura: ingressi rettangolari bassi tipici delle porcilaie
note: architravi in pietra, in c.a., in tavelloni o in laterizio

2.6 Infissi: -

SEZIONE 2 - DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE FISICHE / edificio Nº003

2.1 Condizioni generali: in condizioni discrete il corpo di fabbrica maggiore, pessime invece la tettoia sul fronte sud-est con la copertura parzialmente crollata

2.2 Sistema degli accessi ai piani superiori: -

2.3 Coperture:
tipo: a due falde
materiali manto: coppi e tegole
materiali gronda: travetti in legno e tegole

2.4 Scatola muraria:
materiali: pietra mista a laterizi con pilastri in laterizio
intonaco: assente

2.5 Aperture:
tipo apertura: ampie aperture rettangolari sul fronte nord-est, parete aperta sul fronte sud-ovest
alterazioni: architrave in c.a. sul fronte nord-est, cordolo in c.a. sul fronte sud ovest

2.6 Infissi: -

SEZIONE 2 - DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE FISICHE / edificio Nº004

2.1 Condizioni generali: in pessimo stato di conservazione

2.2 Sistema degli accessi ai piani superiori: -

2.3 Coperture:
tipo: a due falde
materiali manto: marsigliesi
materiali gronda: travetti di castagno

2.4 Scatola muraria:
materiali: pilastri in laterizio

2.5 Aperture: -

2.6 Infissi: -

SEZIONE 3 - DESCRIZIONE DEGLI ELEMENTI RILEVANTI E DELLE COMPATIBILITA'

3.1 Elementi da conservare e tutelare: -

3.2 Elementi da rimuovere e/o trasformare: -

3.3 Annotazioni: pregevole l'articolazione planivolumetrica dei fabbricati, ma l'estrema vicinanza della CALP rendono l'intorno fortemente compromesso

SEZIONE 4 - VINCOLI

4.1 Vincoli (Dlgs 490/99, scheda Soprintendenza...): schedato dalla Soprintendenza

Pianta dell'edificio con la disposizione e l'orientamento dei rilievi fotografici
Fotografia dell'edificio

immagine nº 1519

Fotografia dell'edificio

immagine nº 1520

Fotografia dell'edificio

immagine nº 1521

Fotografia dell'edificio

immagine nº 1523

Fotografia dell'edificio

immagine nº 1524

Fotografia dell'edificio

immagine nº 1525

Fotografia dell'edificio

immagine nº 1527

Fotografia dell'edificio

immagine nº 1528

Fotografia dell'edificio

immagine nº 1529

Fotografia dell'edificio

immagine nº 1530

Fotografia dell'edificio

immagine nº 1531

Fotografia dell'edificio

immagine nº 1532

Fotografia dell'edificio

immagine nº 1534

Fotografia dell'edificio

immagine nº 1536

Fotografia dell'edificio

immagine nº 1538

Fotografia dell'edificio

immagine nº 1540

Fotografia dell'edificio

immagine nº 1541

Fotografia dell'edificio

immagine nº 1542

Ultima modifica 15.02.2022 - 16:46