Regolamento Urbanistico
Approvato con DCC n.56 del 30.04.2010;
aggiornato alla Variante n.1 approvata con DCC n.38 del 12/04/2011;
aggiornato alla Variante n.2 approvata con DCC n.72 del 12/7/2011;
aggiornato alla Variante n.3 approvata con DCC n.92 del 12/10/2011;
aggiornato alla Variante n.4 approvata con DCC n.30 del 22/05/2012;
aggiornato alla Variante n.5 approvata con DCC n.58 del 16/10/2012;
aggiornato alla Variante n.6 approvata con DCC n.19 del 16/04/2013;
aggiornato alla Variante n.7 approvata con DCC n.26 del 12/06/2013;
aggiornato alla Variante n.8 di manutenzione approvata con DCC n.11 del 17/03/2014;
aggiornato alla Variante n.9 approvata con DCC n.63 del 28/10/2014;
aggiornato alla Variante n.10 approvata con DCC n.85 del 30/11/2015;
aggiornato alla Variante n.13 approvata con DCC n.18 del 26/02/2018.
aggiornato alla Variante n.11 semplificata approvata con DCC n.33 del 10/05/2018.
aggiornato alla Variante n.12 approvata con DCC n.38 del 28.06.2018
aggiornato alla Variante n.14 approvata con DCC n.19 del 20.02.2019.
Si fa presente che ai sensi dell'art. 17, comma 7 della LR 1/2005, gli Atti relativi all'approvazione del Regolamento Urbanistico, sono pubblicati sul Bollettino ufficiale della Regione (BURT) decorsi almeno trenta giorni dall'approvazione stessa, e che lo strumento del RU acquista efficacia dalla data di tale pubblicazione.
La Normativa e le Tavole cartografiche pubblicati su questo sito sono la fedele ed aggiornata riproduzione digitale dei documenti ufficiali del Regolamento Urbanistico del Comune di Montemurlo.
Per esigenze di fruizione via web, alcune dei seguenti materiali possono essere stati ridotti in qualità e/o contenuti: ricordiamo che, in caso di incongruenze tra il contenuto del sito e i documenti depositati presso gli Uffici comunali, in ultima istanza fanno sempre fede questi ultimi.
Di seguito vengono pubblicati in versione interattiva e in formato PDF gli elaborati di Progetto (serie PR), quelli di Quadro Conoscitivo (serie QC), gli elaborati relativi agli Studi idraulici-geologici (serie IG) e gli Allegati del Regolamento Urbanistico.
La Cartografia interattiva
Consulta on-line le tavole di cartografia interattiva del Regolamento Urbanistico e consulta la Normativa legata ad ognuno degli elementi sensibili
Ogni Tavola è anche presente anche in formato Acrobat PDF per essere scaricata Informazioni sulle Mappe Interattive
- Usi del suolo e modalità di intervento
- Zone omogenee
- Vincoli sovraordinati
- Aggiornamento della pericolosità geomorfologica
- Elementi per la valutazione degli effetti sismici locali
- Pericolosità sismica
- Carta delle aree inondabili
- Carta della pericolosità idraulica PAI
La Normativa
Consulta on-line la normativa ufficiale del Regolamento Urbanistico o scaricala in formato PDF
- Norme tecniche di attuazione del Regolamento Urbanistico
- Norme tecniche di attuazione del Regolamento Urbanistico [versione PDF, 1.6MB]
- Schede normative e di indirizzo progettuale NS_AS [versione PDF, 21.5MB]
- Schede normative e di indirizzo progettuale ACR [versione PDF, 1.03MB]
- Schede normative e di indirizzo progettuale AR [versione PDF, 4MB]
- Schede normative e di indirizzo progettuale AT [versione PDF, 3.4MB]
Elaborati di Progetto (serie PR)
- PR 01 Relazione Illustrativa [4.3MB]
- Documento di raccordo con il Regolamento Edilizio [480KB]
- Quadro previsionale del RU [310KB]
- Requisiti per la definizione delle aree per insediamenti industriali ed artigianali [200KB]
- Elenco delle aree soggette a vincolo espropriativo [211KB]
Tavole di cartografia
- PR 03/n - 4 Tavole: Usi del suolo e modalità di intervento - Il territorio rurale (scala 1:5000)
- PR 03 - Tavola 1 [2.08MB]
- PR 03 - Tavola 2 [3.6MB]
- PR 03 - Tavola 3 [2.7MB]
- PR 03 - Tavola 4 [2.4MB]
- PR 04/n - 12 Tavole: Usi del suolo e modalità di intervento - Il territorio urbano (scala 1:2000)
- PR 04 - Tavola 1 [1.4MB]
- PR 04 - Tavola 2 [2.9MB]
- PR 04 - Tavola 3 [1.32MB]
- PR 04 - Tavola 4 [0.7MB]
- PR 04 - Tavola 5 [2.8MB]
- PR 04 - Tavola 6 [2.8MB]
- PR 04 - Tavola 7 [1.3MB]
- PR 04 - Tavola 8 [3.1KB]
- PR 04 - Tavola 9 [0.6MB]
- PR 04 - Tavola 10 [3.8MB]
- PR 04 - Tavola 11 [3.3KB]
- PR 04 - Tavola 12 [800KB]
- PR 05 - 1 Tavola: Zone omogenee (scala 1:10000) [4.19MB]
- PR 06.1 - 1 Tavola: Vincoli sovraordinati (scala 1:10000) [4.26MB]
- PR 06.2 - 1 Tavola: Carta della pericolosità idraulica derivante dal PAI (scala 1:10000) [4.19MB]
- PR 07 - Aggiornamento del Programma di intervento per l'abbattimento delle barriere architettoniche ed urbanistiche costituito da:
Elaborati del Quadro Conoscitivo (QC)
- QC 01 - Quadro d'unione delle schede di Rilievo (scala 1:10.000) [8.5MB]
- QC 02 - Schede di Rilievo degli edifici di valore storico, architettonico e ambientale:
- QC 02 - Volume 1 [27MB]
- QC 02 - Volume 2 [19MB]
- QC 02 - Volume 3 [30MB]
- QC 02 - Volume 4 [24MB]
- QC 03 - Schede di Rilievo degli altri edifici di antico impianto:
- QC 03 - Volume 1 [19MB]
- QC 03 - Volume 2 [16MB]
- QC 03 - Volume 3 [21MB]
- QC 03 - Volume 4 [19MB]
- QC 03 - Volume 5 [20MB]
- QC 04 - Tavole di Rilievo dell'area urbana (scala 1:2000):
- QC 04 - Tavola 1 [2.4MB]
- QC 04 - Tavola 2 [4MB]
- QC 04 - Tavola 3 [2.9MB]
- QC 04 - Tavola 4 [1.9MB]
- QC 04 - Tavola 5 [3.4MB]
- QC 04 - Tavola 6 [2.9MB]
- QC 04 - Tavola 7 [1.5MB]
- QC 04 - Tavola 8 [1.7MB]
- QC 04 - Tavola 9 [2.5MB]
- QC 04 - Tavola 10 [1.3MB]
- QC 04 - Tavola 11 [1.4MB]
- QC 04 - Tavola 12 [780KB]
- QC 05 - Report fotografico delle zone rilevate in area urbana [3.9MB]
- QC 06 - 1 Tavola: Periodizzazione del sistema insediativo - Attribuzione del rischio sismico (scala 1:10000) [3.5MB]
- QC 07 - Profilo di salute del Comune di Montemurlo [500KB]
- QC 08 - Studio Cresme per l'Edilizia sociale [900KB]
- QC 09 - Perimetro del territorio urbanizzato ai sensi dell'art.224 della LR 65/2014 [4.4MB]
IG - Elaborati e studi idrologici, idraulici e geologici
- IG 01 - Studi idrologici-idraulici costituiti da:
- A) Indagini idrologiche e idrauliche a supporto di Varianti al PRG vigente (ottobre 2007- maggio 2008) - [30MB]
- B) Studio idrologico e idraulico di alcuni corsi d'acqua nel territorio comunale di Montemurlo (settembre 2007 - luglio 2008)
In considerazione dell'elevato numero di documenti che costituiscono lo Studio idrologico ed idraulico della presente serie B, sono direttamente consultabili e scaricabili solo una parte degli elaborati: il resto della documentazione può essere consultabile direttamente presso l'Ufficio tecnico comunale.- Relazione tecnica [6.1MB]
- Tav.1 - Planimetria Generale - Reticoli e bacini idrografici, immissioni di portata
- Tav. 2 - Planimetria del sistema idrografico dello Stato Attuale
- Tavv. 3.1 - 3.11 - Profili longitudinali - Stato Attuale
- Tavv. 4.1 - 4.2 - Carta delle aree allagabili
- Tavv. 5.1 - 5.2 - Carta della Pericolosità idraulica [2.9MB]
- Tavv. 6.1 - 6.4 - Carta dei battenti idrici di inondazione
- Tavv. 6.5 - Carta dei battenti idrici di inondazione - [1.6 MB]
- Tavv. 6.6 - Carta dei battenti idrici di inondazione - [1.6 MB]
- Tavv. 6.7 - Carta dei battenti idrici di inondazione - [1.6 MB]
- Tavv. 6.8 - Carta dei battenti idrici di inondazione - [1.6 MB]
- Tav. 7 - Planimetria del sistema idrografico dello Stato di Progetto - [5 MB]
- Tav. 8 - Profili longitudinali - Stato di Progetto
- Allegato A - Dati pluviometrici
- Allegato B - Stazioni pluviometriche
- Allegato C - Portate di piena nelle sezioni di interesse
- Allegato D - Caratteristiche modello idraulico - Stato Attuale
- Allegato E - Tabulati verifiche idrauliche - Stato Attuale
- Allegato F1- F3 - Sezioni fluviali e livelli idrici - Stato Attuale
- Allegato G - Caratteristiche modello idraulico - Stato Progetto
- Allegato H - Verifiche idrauliche - Stato Progetto
- Allegato I - Sezioni fluviali e livelli idrici - Stato Progetto
- Allegato L - Documentazione fotografica
- C) Definizione e verifica idraulica degli interventi di messa in sicurezza della frazione di Oste (novembre 2008)
Il resto della documentazione, costituita dagli allegati al presente studio, può essere consultabile direttamente presso l'Ufficio tecnico comunale.- Relazione tecnica IG_01_C [2.6MB]
- ALLEGATO A1 - Tabulati delle verifiche idrauliche dello stato attuale
- ALLEGATO A2 - Tabulati delle verifiche idrauliche dello stato di progetto
- ALLEGATO A3 - Sezioni fluviali stato di progetto
- TAVOLA T1 - Planimetria degli interventi - [23 MB]
- TAVOLA T2 - Planimetria del sistema idrografico di progetto - [2.4 MB]
- TAVOLA T3 - Carta dei battenti idrici per Tr = 20 anni - [10 MB]
- TAVOLA T4 - Carta dei battenti idrici per Tr = 200 anni - [10 MB]
- TAVOLA T5 - Carta delle aree allagabili - [10 MB]
- TAVOLA T6 - Profili longitudinali allo stato di progetto - [4 MB]
- D) Integrazioni agli studi idraulici condotti per il Regolamento Urbanistico e analisi delle osservazioni (novembre 2009)
- Relazione Tecnica [1.47MB]
- Allegati A, B e C [2MB]
- Carta delle aree allagabili a seguito della realizzazione delle opere previste nelle varianti del 2007 e del 2008 [10MB]
- Carta dei battenti idrici per tr 20 anni a seguito della realizzazione delle opere previste nelle varianti del 2007 e 2008 [10MB]
- Carta dei battenti idrici per tr 200 anni a seguito della realizzazione delle opere previste nelle varianti del 2007 e 2008 [10MB]
- E) Aggiornamento della pericolosità Idraulica del territorio comunale (dicembre 2011)
- R01 - Relazione idrologica e idraulica [900KB]
- A01 - Tabulati verifiche idrauliche[2.72MB]
- A02 - Sezioni fluviali e livelli idrometrici[10.65MB]
- T01 - Planimetria dei bacini idrografici e delle immissioni idrologiche [1:20.000][3.11MB]
- T02 - Carta sinottica delle sezioni fluviali, degli sfioratori, delle paratoie, delle idrovore, delle casse di espansione e del modello digitale del terreno [1:10.000][0.9MB]
- T03A - Profili longitudinali torrente Agna [varie][1.73MB]
- T03B - Profili longitudinali fosso Agnaccino, torrenti Bure e Calice [varie][0.8MB]
- T03C - Profili longitudinali fosso Bagnolo [varie][1.36MB]
- T03D - Profili longitudinali fosso Ficarello [varie][0.9MB]
- T03E - Profili longitudinali fosso Funandola e diversivo [varie][2.57MB]
- T03F - Profili longitudinali fosso Mendacione[2.53MB]
- T03G - Profili longitudinali fosso Selvavecchia e Stregale [varie][2.39MB]
- IG 02 - Relazione geologica e di fattibilità [1.1MB]
- IG 03: 7 Tavole relative agli studi geologici:
- IG 03 - Tav.1 - Carta dei Dati di base (scala 1:5.000) [7.3MB]
- IG 03 - Tav.2 - Carta della litologia prevalente (scala 1:10.000) [7.3MB]
- IG 03 - Tav.3 - Carta litotecnica del sistema insediativo di collina (scala 1:5.000) [6.6MB]
- IG 03 - Tav.4 - Aggiornamento della pericolosità geomorfologica (scala 1:10.000) [7.8MB]
- IG 03 - Tav.5 - Elementi per la valutazione degli effetti sismici locali e Pericolosità sismica (scala 1:10.000) [6.4MB]
- IG 03 - Tav.6 - Aggiornamento della carta della vulnerabilità (scala 1:10.000) [7.5MB]
- IG 04/n.7 Tavole relative a rielaborazioni dei dati idrologici e idraulici (dicembre 2011):
- IG 04 - Tav.1 - Carta delle aree allagabili Nord (scala 1:5.000) [6.64MB]
- IG 04 - Tav.2 - Carta delle aree allagabili Sud (scala 1:5.000) [6.79MB]
- IG 04 - Tav.3 - Carta dei battenti idrici per TR=20 anni (scala 1:10.000) [3.07 MB]
- IG 04 - Tav.4 - Carta dei battenti idrici per TR=30 anni (scala 1:10.000) [3.08 MB]
- IG 04 - Tav.5 - Carta dei battenti idrici per TR=100 anni (scala 1:10.000) [3.11 MB]
- IG 04 - Tav.6 - Carta dei battenti idrici per TR=200 anni (scala 1:10.000) [3.12 MB]
- IG 04 - Tav.7 - Carta dei battenti idrici per TR=500 anni (scala 1:10.000) [3.2 MB]
- IG 05 - Tav. 1 Nord - Carta della pericolosità idraulica derivante dal D.P.G.R. 53/R - Aree di intervento del RU (scala 1:5.000)[7MB]
- IG 05 - Tav. 1 Sud- Carta della pericolosità idraulica derivante dal D.P.G.R. 53/R - Aree di intervento del RU (scala 1:5.000)[7MB]
- IG 05 - Tav. 2 Nord - Carta della pericolosità idraulica derivante dal PAI - Aree di intervento del RU (scala 1:5.000)[7MB]
- IG 05 - Tav. 2 Sud - Carta della pericolosità idraulica derivante dal PAI - Aree di intervento del RU (scala 1:5.000)[7MB]
VI - Valutazione integrata
- VI 01 - Valutazione Iniziale - [700KB]
- VI 01 - Valutazione Intermedia - [5.7MB]
- VI 01 - Valutazione Finale - [12MB]
- Allegato n.1 - [200KB]
- Allegato n.2 - [300KB]
Allegati del Regolamento Urbanistico
- Elenco delle Aree soggette a Vincolo espropriativo [1.1MB]
- Piano delle localizzazioni degli impianti di telefonia mobile:
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche approvato con DCC 130/1998
- Delibera di approvazione [1MB]
Del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche, approvato nel 1998, esiste solo una copia cartacea che può essere consultata presso l'Ufficio tecnico comunale.
- Delibera di approvazione [1MB]
- Scheda Natura 2000 - SIC Monteferrato e Monte Iavello
- Scheda di identificazione del Sito [220KB]
- Cartografia SIC [1MB]