Norme Tecniche di attuazione del Piano della Città Storica

Art. 22 Edificio residenziale otto/novecentesco (palazzina, villa o villino)

Definizione: sono gli edifici residenziali, presenti al catasto d’impianto. Realizzati dall’Unità d’Italia alla Repubblica, fra la seconda e la terza cerchia, individuati in cartografia, che si suddividono in due categorie:

  • palazzine plurifamiliari a tre o più piani, singoli o in ambiti di isolato;
  • ville o villini unifamiliari, isolati o a schiera;

Modalità di intervento: ristrutturazione R2
Gli interventi dovranno comunque prevedere la conservazione dell’area di sedime e dei fronti esterni nella loro unitarietà, la conservazione o il ripristino degli elementi di pregio architettonico e decorativo, la conservazione o il ripristino dell’impianto tipologico originario.

L’aumento delle unità immobiliari è riservato ai soli complessi plurifamiliari.

Destinazione d’uso:

  • residenza.
Ultima modifica 17.03.2022 - 11:09