Norme Tecniche di attuazione del Regolamento Urbanistico

Aggiornamento NTA Art. 24/38- approvazione del 18.09.23 (vigente)

Art. 19 Spazi per opere di urbanizzazione secondaria - standard urbanistici

1. Gli spazi per opere di urbanizzazione secondaria destinati a standard urbanistici dal Regolamento Urbanistico, ai sensi della normativa regionale, sono i seguenti:

  • * per la residenza: da 24 a 42 mq per abitante (1 abitante equivale a 25 mq SE) a seconda dei fabbisogni delle diverse aree di intervento; le quote stabilite per ciascuna area di intervento sono indicate nella Tabella allegata al presente articolo; è inoltre prevista, ove espressamente indicata, la cessione di ulteriori quote di suolo alla proprietà comunale per effetto dell'applicazione delle procedure di perequazione urbanistica;
  • * per i tessuti produttivi (industriali e artigianali, esclusi i tessuti TP3): fra il 10% ed il 20% della superficie fondiaria, come stabilito dalla tabella allegata al presente articolo;
  • * per i tessuti misti prevalentemente produttivi (TP3): in proporzione all'incidenza planimetrica delle singole destinazioni d'uso ammesse;
  • * per le attrezzature direzionali: da 1,00 mq/mq SE a 2,00 mq/mq SE come stabilito dalla tabella allegata al presente articolo;
  • * per gli esercizi di vicinato (fino a 300 mq): 1,00 mq/mq;
  • * per le medie e grandi strutture di vendita: da 1,00 mq/mq SE a 2,00 mq/mq SE come stabilito dalla tabella allegata al presente articolo;
  • * per le attrezzature turistico-ricettive (esclusi i campeggi): 1,00 mq/mq SE, come stabilito dalla tabella allegata al presente articolo.

2. La tabella allegata in calce al presente articolo stabilisce inoltre standard minimi obbligatori per alcune categorie di attrezzature di interesse collettivo.

3. Fanno eccezione al comma precedente alcune aree ricadenti in contesti di pronunciato fabbisogno di infrastrutture e spazi pubblici, per le quale le presenti norme prescrivono (nelle schede norma, o in articoli specifici), in relazione alle esigenze particolari del contesto, quantità maggiori di aree per spazi pubblici da cedere e/o realizzare.

4. Il calcolo definitivo dell'aliquota di standard sulla base dei criteri indicati nel presente articolo e nella Tabella 1 nella colonna indicante lo standard prescritto verrà effettuato sulla base delle destinazioni d'uso e delle effettive quantità edificatorie proposte.

5. Nei casi in cui non sia possibile reperire spazi per gli standard all'interno dell'area di intervento, le schede norma possono consentire di reperirli al di fuori del perimetro del piano attuativo (standard a distanza) purché la distanza di tali spazi pubblici non pregiudichi la funzionalità dell'insediamento e comunque, per i parcheggi, tale distanza non può superare i 500 m salvo indicazioni diverse contenute nelle prescrizioni per le singole aree di trasformazione urbanistica.

6. Se non indicato nelle schede norma non è consentito reperire standard a distanza.

7. Nei casi in cui non sia possibile reperire spazi per standard a distanza le schede norma possono consentire di monetizzare la quota dovuta per standard sulla base della Delibera Comunale vigente, ad eccezione dello standard relativo ai parcheggi nella misura stabilita dal DM 1444 del 2/4/1968 per il quale vale il limite massimo di distanza di 500 m di cui al comma precedente.

8. Se non indicato espressamente nelle schede norma non è consentito monetizzare gli standard.

9. Le schede possono prescrivere o suggerire aliquote di edilizia sociale ai sensi dell'Art. 1 della L. n. 244/2007.

10. Tali alloggi, ai sensi dello stesso articolo, sono aggiuntivi alle dotazioni di standard e non possono in nessun caso sostituire le dotazioni obbligatorie previste dalle presenti norme.

11. Nel centro storico, e nei tessuti storici TS e nei tessuti recenti TR, nei casi in cui non sia possibile reperire spazi per per la sosta delle autovetture, nemmeno a distanza, è sempre consentita la monetizzazione dei parcheggi pertinenziali prescritti.

12. Tutte le somme introitate dal Comune dalla monetizzazione degli standard e dei parcheggi pertinenziali devono essere obbligatoriamente vincolate alla realizzazione degli standard medesimi mancanti.

Standard minimi obbligatori per aree di trasformazione e destinazioni
ACT ambiti complessi di trasformazione ATP ambiti di trasformazione puntuale AT ambiti di trasformazione del PRG previgente
standard concessioni extra standard aree per sosta di relazione standard aree per sosta di relazione standard aree per sosta di relazione
sub ambiti tipo A sub ambiti tipo B sub ambiti tipo C
note:
  1. * 1 ab = 25 mq SU
ripartizione sub-ambiti:
  1. sub ambiti tipo A - sub ambiti di montagna e della collina centrale o senza deficit - UTOE 1, UTOE 2
  2. sub ambiti tipo B - sub ambiti con deficit di standard - 3a, 4a, 5a, 5c, 6b, 6d
  3. sub ambiti tipo C - sub ambiti con alto deficit di standard - 5b, 6a, 6c, 6e, 6f
AER aree per edilizia residenziale privata 24 mq/ab* - 24 mq/ab* 36 mq/ab* 42 mq/ab* - 24 mq/ab* -
AES aree per edilizia sociale 24 mq/ab* - - 24 mq/ab* 24 mq/ab* 24 mq/ab* - 24 mq/ab* -
TP1 tessuti per attività ind.le/art.le 10% Sf - 10% Sf 15% Sf 20% Sf - 10% Sf -
TP3 tessuti misti prevalentemente produttivi 0,75 mq/mq SU sì (per dest. commerciali) 0,75 mq/mq SU 1,00 mq/mq SU 1,20 mq/mq SU sì (per dest. commerciali) 0,75 mq/mq SU sì (per dest. commerciali)
TP6 aree per attrezzature logistiche 10% Sf - 10% Sf 15% Sf 20% Sf
TP7 aree per depositi 10% Sf - 10% Sf - 10% Sf -
direzionale 1,00 mq/mq SU** - 1,00 mq/mq SU** 1,50 mq/mq SU** 2,00 mq/mq SU** - 1,00 mq/mq SU** -
medie strutture di vendita 1,00 mq/mq SU** 1,00 mq/mq SU** 1,50 mq/mq SU** 2,00 mq/mq SU** 1,00 mq/mq SU**
grandi strutture di vendita 1,00 mq/mq SU** 1,00 mq/mq SU** 1,50 mq/mq SU** 2,00 mq/mq SU** 1,00 mq/mq SU**
aree per commercio all'ingrosso 1,00 mq/mq SU** 1,00 mq/mq SU** 1,00 mq/mq SU**
aree per alberghi e ristoranti 1,00 mq/mq SU - 1,00 mq/mq SU** - - -
aree per campeggi - - - - - -
aree per residenze turistico alberghiere 1,00 mq/mq SU** - 1,00 mq/mq SU** - - -
Istruzione: si/so/sp/su 0,25 mq/mq SU*** - - 0,25 mq/mq SU*** - 0,25 mq/mq SU*** -
Attrez. sanitarie: os/ss 0,40 mq/mq SU*** - - 0,40 mq/mq SU*** - 0,40 mq/mq SU*** -
Attrez. d'int. collettivo: up/cu/cs/me/cf 0,40 mq/mq SU*** - - 0,40 mq/mq SU*** - 0,40 mq/mq SU*** -
Attrez. d'int. collettivo: ch/op 0,25 mq/mq SU*** - - 0,25 mq/mq SU*** - 0,25 mq/mq SU*** -
Attrez. d'int. collettivo: ci 0,10 mq/mq SU*** - - 0,10 mq/mq SU*** - 0,10 mq/mq SU*** -
Attrez. d'int. collettivo: pc/am 0,10 mq/mq SU*** - - 0,10 mq/mq SU*** - 0,10 mq/mq SU*** -
Attrez. d'int. collettivo: ar 1,00 mq/mq SU** - 1,00 mq/mq SU** - 0,60 mq/mq SU*** -
Attrez. d'int. collettivo: ap 1,00 mq/mq SU** - 1,00 mq/mq SU** - - -
Aree verdi attrezzate: zo 0,60 mq/mq SU*** - - 0,60 mq/mq SU*** - 0,60 mq/mq SU*** -
Ultima modifica 17.03.2022 - 12:16