News del SIT
-
05.01.2021Sezione: Edilizia
-
30.06.2020Sezione: Piani di Settore
-
25.05.2020Sezione: Altre News
- 1 di 18
- ››
Benvenuti nel Sistema Informativo Territoriale

Il SIT è il riferimento principale per tutte le informazioni e gli atti di pianificazione del Territorio del Comune di Poggibonsi.
Consulta le sezioni dedicate agli strumenti urbanistici ed alla cartografia di base per navigare sulle mappe interattive e accedere alla Normativa ed alle Schede, scarica i Moduli e i documenti ufficiali, leggi le news pubblicate periodicamente per conoscere eventi e informazioni riguardanti l'Assetto del Territorio

Pratiche Edilizie on-line
Sono consultabili le Pratiche edilizie presentate dal 1927 fino ad oggi: la ricerca è disponibile per mezzo di dati relativi ad un soggetto, all’ubicazione, ad un atto rilasciato, ecc. oppure per selezione diretta di elementi sulla mappa interattiva (una Particella catastale, un numero civico, un edificio).

Segnalazioni dei Cittadini
Usa la mappa interattiva per segnalare al Comune problemi riguardanti i trasporti, il traffico, il verde pubblico, l'ambiente, le barriere architettoniche e tanto altro. Controlla come vengono risolte le problematiche segnalate e rimani in contatto con l'Ufficio Relazione con il Pubblico.

Piano Operativo
Sfoglia, scarica o stampa le Norme Tecniche di attuazione del PO e le Schede normative. Consulta le tavole di progetto ufficiali e la normativa specifica attraverso le mappe interattive.

Piano Strutturale 2014
Consulta i contenuti del nuovo PS approvato con Del.C.C. n.11 del 10.02.2014, pubblicata sul BURT n.11 del 19.03.2014. Aggiornato alla Variante approvata con Del.C.C. n.41 del 31.07.2019.

Regolamento Urbanistico (in vigore fino al 14.11.2019)
Sfoglia, scarica o stampa le Norme Tecniche di attuazione del RU, le Schede normative e quelle di rilievo degli edifici. Consulta le tavole di progetto ufficiali e la normativa specifica attraverso le mappe interattive.

Piano di Classificazione Acustica
Informazioni sui livelli di rumore presenti o previsti nel territorio comunale allo scopo di salvaguardare le zone in cui non è riscontrato un fonoinquinamento e di risanare le zone in cui sono riscontrati livelli acustici elevati

Aree percorse da incendi
Consulta la mappa interattiva delle Aree percorse da incendi e la documentazione in formato .pdf relativa al Catasto comunale degli incendi boschivi.

La Carta Tecnica Comunale (CTC)
La Carta Tecnica Comunale è usata come base cartografica per la redazione di Piani urbanistici e rappresenta l'orografia e le dinamiche antropiche del Territorio. Include le cartografie storiche degli anni 1968, 1979, 1986, 1993, 1995, 2000 e le foto aeree del territorio.

La Carta Tecnica Regionale (CTR)
La mappa disegna le forme dell'ambiente e degli insediamenti con precisione integrando la carta tecnica regionale alla scala 1:10.000 con la scala 1:2.000. Include le cartografie storiche degli anni 1968, 1979, 1986, 1993, 1995, 2000 e le foto aeree del territorio.

Il Catasto
Il Catasto è una descrizione analitica di tutti i terreni e fabbricati, aggiornata costantemente per rappresentare in modo fedele la struttura delle proprietà. Consente di effettuare ricerche per Foglio e Particella catastale. Include le Foto Aeree del territorio.

Il Catasto Leopoldino
Promulgato ufficialmente nel 1765 da Pietro Leopoldo Granduca di Toscana: uno strumento fondamentale per lo studio e la restituzione dell'assetto territoriale della Toscana prima delle grandi trasformazioni avvenute a partire dalla fine del XIX secolo.

Fotografie Aeree
Le Foto Aeree possono essere visualizzate all'interno delle due altre Cartografie di base. Per visualizzare le foto aeree scegli una Cartografia Interattiva (la CTR o il Catasto) e attiva il livello denominato "Foto Aeree" nel pannello-legenda sul lato sinistro della mappa.
Cartografia di base