Schede normative di riferimento per gli interventi

Pod. Frassineto- 187

Scheda normativa n° 187

Scheda rilievo n° 267

Podere Frassineto

Una foto che ritrae una parte delle strutture edificate
Schema di riferimento per l'individuazione dei fabbricati: la vista schematica dall'alto mostra la distribuzione dei fabbricati numerandoli progressivamente

Tipi di intervento e prescrizioni particolari:

L'ambito di Frassineto, nonostante le molte alterazioni subite e il precario stato di conservazione di alcuni annessi, merita di essere recuperato completamente, anche per l'interesse e la singolarità delle sistemazioni esterne. E' ammessa la pavimentazione dello spazio compreso tra l'edificio principale e l'edificio 002, in parte già esistente.
Si prevede inoltre la conservazione dei silos per i cereali quale memoria della storia del luogo.

edificio 001: conservazione di tipo 1, con la possibilità di ricostruire la scala esistente in muratura;

edificio 002: conservazione di tipo 1, ammettendo la realizzazione di nuove aperture sui fronti est e nord indispensabili a consentire il riuso dell'edificio, purchè siano conformi alla tipologia tradizionale nelle proporzioni, nei materiali e nella composizione del prospetto;

edificio 003: conservazione di tipo 1 con eliminazione della superfetazione inserita tra l'edificio principale e la carraia e conservazione della schermatura in laterizio;

edificio 004: demolizione con ricostruzione con tecnologie, materiali e finiture tradizionali sul sedime dei castri - compreso il muretto di recinzione -, dunque senza aumento di superficie coperta, per un'altezza massima di un piano (3.5 ml.);

edificio 005: conservazione di tipo 1;

edificio 006: manutenzione;

edificio 007: demolizione senza ricostruzione.

Modalità di attuazione:

intervento diretto con attestazione di conformità.

Fattibilità geologica:

classe 1 per gli edifici 001, 002, 003, 005, 006 e 007 e per l'area di pertinenza;
classe 2 per l'edificio 004.