Schede normative di riferimento per gli interventi

Poggio Bruchi- 243

Scheda normativa n° 243

Scheda rilievo n° 168

Podere Poggio Bruchi

Una foto che ritrae una parte delle strutture edificate
Schema di riferimento per l'individuazione dei fabbricati: la vista schematica dall'alto mostra la distribuzione dei fabbricati numerandoli progressivamente

Tipi di intervento e prescrizioni particolari:

Il nucleo è di valore paesistico ed architettonico, però le pessime condizioni, dovute principalmente all'abbandono, nelle quali versa rendono indispensabile ed urgente un intervento di consolidamento e di recupero, tenendo in considerazione la presenza dell'affioramento roccioso. Si prevede perciò un'operazione complessiva di conservazione e tutela dell'ambito, estesa evidentemente anche agli spazi aperti; è comunque ammessa la pavimentazione della corte, utilizzando però materiali tradizionali quali la pietra o il cotto.

edificio 001: conservazione di tipo 1;

edificio 002: conservazione di tipo 1;

edificio 003: conservazione di tipo 1;

edificio 004: conservazione di tipo 1;

edificio 005: demolizione senza ricostruzione.

Modalità di attuazione:

intervento diretto sottoposto ad autorizzazione.

Fattibilità geologica:

classe 1 per l'edificio 005 e per l'area di pertinenza;
classe 2 per gli edifici 001, 002, 003 e 004.