Schede normative di riferimento per gli interventi

Osteria- 251

Scheda normativa n° 251

Scheda rilievo n° 204

Nucleo Pievescola Osteria

Una foto che ritrae una parte delle strutture edificate
Schema di riferimento per l'individuazione dei fabbricati: la vista schematica dall'alto mostra la distribuzione dei fabbricati numerandoli progressivamente

Tipi di intervento e prescrizioni particolari:

Il complesso è interessante per il suo impianto e per alcuni elementi dei fabbricati, ma purtroppo profondamente alterato da molteplici interventi, soprattutto nella parte a nord. Si prevedono pertanto operazioni di mantenimento dei manufatti principali e di riqualificazione generale dell'ambito, in particolare sul retro, verso gli impianti sportivi ed il verde pubblico, con possibilità di sistemazioni del suolo che rendano meglio fruibile lo spazio aperto e più agevole l'accesso agli interni; per il nuovo fabbricato di servizio, realizzato con materiale prefabbricato, è ammessa la manutenzione.

edificio 001: conservazione di tipo 1, con tecnologie costruttive, materiali e finiture tradizionali;

edificio 002: riqualificazione di tipo 2, mantenendo la loggia al primo piano;

edificio 003: conservazione di tipo 2;

edificio 004: riqualificazione di tipo 5, con possibilità di demolizione e ricostruzione della parte a valle in blocchi di tufoni con ampliamento pari al 30% della superficie netta complessiva.

Modalità di attuazione:

intervento diretto con attestazione di conformità.

Fattibilità geologica:

classe 1.

classe 1 per gli edifici 001, 002 e 003 e per l'area di pertinenza;
classe 2 per l'edificio 004.