Schede normative di riferimento per gli interventi

Pod. Mulino di Piettorri- 141

Scheda normativa n° 141

Scheda rilievo n° 226

Mulino di Piettorri

Una foto che ritrae una parte delle strutture edificate
Schema di riferimento per l'individuazione dei fabbricati: la vista schematica dall'alto mostra la distribuzione dei fabbricati numerandoli progressivamente

Tipi di intervento e prescrizioni particolari:

L'ambito è interessante per l'apertura panoramica, per l'impianto planivolumetrico e per le caratteristiche in particolare della casa colonica; la ristrutturazione recentemente effettuata, pur comportando per alcuni aspetti alterazioni anche significative ai singoli edifici ed all'assetto complessivo, ha assicurato le ottime condizioni nelle quali il podere si trova attualmente e pertanto si prevede in generale di limitare gli interventi alla conservazione ed al mantenimento dello stato di fatto; ciò vale anche per gli spazi aperti, nei quali non sarà consentito l'aumento rilevante delle superfici impermeabilizzate, mentre dovrà essere accuratamente vagliata l'eventuale piantumazione di nuovi elementi vegetali, di specie comunque appartenenti al contesto rurale.
La destinazione del complesso è ad attività turistico-ricettiva.

edificio 001: conservazione di tipo 2; manutenzione per la tettoia con struttura in legno sul retro, che potrà essere sostituita da pergolato in legno o struttura metallica leggera;

edificio 002: conservazione di tipo 2; la parata non potrà in nessun caso essere chiusa.

Modalità di attuazione:

intervento diretto con attestazione di conformità.

Fattibilità geologica:

classe 1.