Schede normative di riferimento per gli interventi

Casa Monteborniano (ruderi)- 108

Scheda normativa n° 108

Scheda rilievo n° 175

Casa Monteborniano

Una foto che ritrae una parte delle strutture edificate
Schema di riferimento per l'individuazione dei fabbricati: la vista schematica dall'alto mostra la distribuzione dei fabbricati numerandoli progressivamente

Tipi di intervento e prescrizioni particolari:

L'ambito è piuttosto interessante per la posizione panoramica e per le caratteristiche dei due edifici, fra l'altro dotati di consistente volumetria; viste le pessime condizioni nelle quali versano però, si rende necessario un intervento di recupero integrale o meglio di ricostruzione, nei limiti dei parametri originari e tendenzialmente privilegiando tecnologie, materiali e finiture tradizionali. Data la delicatezza del contesto e del tema, il progetto dovrà essere sviluppato attraverso la messa a punto di un piano di dettaglio che comprenda tutte le analisi indispensabili all'intervento.

edificio 001: restauro;

edificio 002: restauro, tutelando la colonna centrale in pietra.

Modalità di attuazione:

piano di recupero.

Fattibilità geologica:

classe 1 per l'area di pertinenza;
classe 2 per gli edifici.