Scheda di rilievo degli edifici rurali e delle case sparse

Scheda di Rilievo n° 002

Porzione della Carta Tecnica Regionale che inquadra gli edifici di questa scheda

Scheda nº: 002
Toponimo: Bacciolina di Sotto
Data rilievo e foto: 18/02/2000

L'immagine mostra l'intera area comunale, indicando dove sono situati gli edifici rilevati
 
Rilievo dell'uso del suolo eseguito a mano dal rilevatore: indicazioni sugli edifici e i materiali Legenda dei segni, dei colori e delle convenzioni usate nel disegnare il rilievo degli usi del suolo
 

Sezione 1 - Descrizione morfologica e tipologica

1.1 Articolazione volumetrica:

Il podere è posto su terreno pianeggiante, circondato da terreni seminativi, ed è attraversato dalla stradina che porta a Belvedere.
Netto è il contrasto tra l'edificio principale intonacato a rustico e gli annessi che hanno mantenuto l'aspetto originario; l'abitazione infatti è stata completamente stravolta sia nell'aspetto che nelle funzioni da un pesante intervento risalente agli anni '70.
L'edificio principale, di due piani fuori terra, ha pianta a L ed è posto immediatamente a margine della strada; ad esso è stato unito, probabilmente in sostituzione degli stalletti, un volume ad un solo livello per l'autorimessa.
Di fronte alla casa, sul lato opposto della via, sono invece radunati gli annessi più antichi; tra questi spicca il volume del fienile, attorno al quale sono sistemati su due lati i fabbricati di minore altezza.
L'ambito è anche caratterizzato dalla presenza di alberature antiche piuttosto imponenti, soprattutto nel caso dei gelsi.
Nelle vicinanze si rilevano altri manufatti minori di supporto all'attività agricola o simili.

1.2 Individuazione unità edilizie:

L'edificio principale ha più abitazioni al piano primo e un rustico al piano terreno, oltre al garage. L'aggregato degli altri annessi comprende fienile, carraia, porcilaia e stalle.

1.3 Usi attuali:

Abitato in maniera continuativa.

Sezione 2 - Descrizione delle caratteristiche fisiche

2.1 Condizioni generali:

Buone: l'edificio principale è stato ristrutturato nel 1970; per quanto riguarda gli annessi le condizioni sono mediocri e una delle carraie è attualmente priva di copertura.

2.2 Sistema degli accessi ai piani superiori:

Scale esterne parallele alla facciata, con parapetto in muratura o ringhiera.

2.3 Coperture:

A due falde in coppi e tegole. La carraia lungo la strada e l'autorimessa sono coperte da lastre di onduline o lamiera.

2.4 Scatola muraria:

In pietra ordinaria mista a laterizi, nel caso degli annessi più antichi, laterizi nel caso dell'autorimessa; l'edificio principale è completamente intonacato.

2.5 Aperture:

Nell'edificio principale sono state alterate completamente; attualmente sono rettangolari e disposte in modo regolare.
Negli annessi si rilevano archi tamponati, nuove aperture ed evidenti modifiche, anche con introduzione di materiali contemporanei; restano le cornici in laterizi degli archi a tutto sesto e le aperture con schermatura di laterizi traforati del fienile.

2.6 Infissi:

In alluminio anodizzato con scuri.

Sezione 3 - Descrizione degli elementi rilevanti e delle compatibilità

3.1 Elementi da conservare e tutelare:

Il fienile.

3.2 Elementi da rimuovere e/o trasformare:

L'edificio principale, francamente brutto.

3.3 Note aggiuntive:

Mappa riassuntiva dei punti dai quali sono state scattate le foto agli edifici
Rilievi fotografici degli edifici
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1636
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1637
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1638
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1639
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1640
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1641
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1642
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1643
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1644
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1645
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1646
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1647
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1648
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1649
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1650
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1651
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1652
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1653
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1654