Scheda di rilievo degli edifici rurali e delle case sparse

Scheda di Rilievo n° 040

Porzione della Carta Tecnica Regionale che inquadra gli edifici di questa scheda

Scheda nº: 040
Toponimo: Ribatti
Data rilievo e foto: 01/04/2000

L'immagine mostra l'intera area comunale, indicando dove sono situati gli edifici rilevati
 
Rilievo dell'uso del suolo eseguito a mano dal rilevatore: indicazioni sugli edifici e i materiali Legenda dei segni, dei colori e delle convenzioni usate nel disegnare il rilievo degli usi del suolo
 

Sezione 1 - Descrizione morfologica e tipologica

1.1 Articolazione volumetrica:

Il complesso è collocato su un poggio a sud della Rofena, lungo una carrabile bianca in discrete condizioni ed è composto da più corpi di fabbrica: l'edificio residenziale ha pianta ad L e due piani fuoriterra con annessi aggregati come la carraia sul lato valle e gli stalletti lungo strada; gli altri annessi sono separati, disposti su lati opposti dalla strada ma sempre in prossimità della casa. Verso est, accanto al canneto, si riconoscono i resti di una porcilaia. Ai margini della strada ci sono alcune alberature, tra le quali querce, gelsi e carrubi.

1.2 Individuazione unità edilizie:

La residenza rurale ha al piano terra le stalle e altri spazi di servizio. I due annessi separati sono costituiti da due stalle.

1.3 Usi attuali:

Abbandonato.

Sezione 2 - Descrizione delle caratteristiche fisiche

2.1 Condizioni generali:

Pessime, con presenza di lesioni anche gravi e crolli parziali delle coperture.

2.2 Sistema degli accessi ai piani superiori:

Scala esterna, parallela alla facciata, con loggetta caposcala coperta da tettoia.

2.3 Coperture:

Ad una o due falde in coppi e tegole.

2.4 Scatola muraria:

In pietra ordinaria mista a laterizio con angolari in laterizio, con resti di intonaco; una delle stalle, evidentemente costruita in epoca più recente, è realizzata completamente in laterizi ed intonacata.

2.5 Aperture:

Rettangolari tradizionali ad arco nelle carraie e nella porcilaia, con cornici in laterizio; si riconoscono le tracce di precedenti interventi, come l'inserimento di architravi in c.a. ed il tamponamento della parte ad arco delle finestre. Le stalle hanno le consuete finestrelle alte a lunetta e porte con arco a tutto sesto, sempre con cornice di laterizi; anche qui ci sono state modifiche, ad esempio l'allargamento delle porte, realizzato con l'ausilio di profili metallici.

2.6 Infissi:

In legno, ove ancora presenti.

Sezione 3 - Descrizione degli elementi rilevanti e delle compatibilità

3.1 Elementi da conservare e tutelare:

3.2 Elementi da rimuovere e/o trasformare:

3.3 Note aggiuntive:

Mappa riassuntiva dei punti dai quali sono state scattate le foto agli edifici
Rilievi fotografici degli edifici
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0001
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0002
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0003
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0004
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0005
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0006
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0007
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0008
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0009
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0010
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0011