Scheda di rilievo degli edifici rurali e delle case sparse

Scheda di Rilievo n° 053

Porzione della Carta Tecnica Regionale che inquadra gli edifici di questa scheda

Scheda nº: 053
Toponimo: Poggio Colonna
Data rilievo e foto: 03/03/2000

L'immagine mostra l'intera area comunale, indicando dove sono situati gli edifici rilevati
 
Rilievo dell'uso del suolo eseguito a mano dal rilevatore: indicazioni sugli edifici e i materiali Legenda dei segni, dei colori e delle convenzioni usate nel disegnare il rilievo degli usi del suolo
 

Sezione 1 - Descrizione morfologica e tipologica

1.1 Articolazione volumetrica:

Posto su un poggio con intorno terreno seminativo e pascolo, il resede è composto da un unico edificio di rilevante volumetria, a due piani, compatta, ed è disposto a quote diverse del terreno; la pianta è rettangolare; a questo sono giustapposti sul retro vari annessi (forno, stalletti, porcilaia). Il fronte verso il giardino è molto articolato per l'accostamento e la combinazione di volumi differenti ed il rapporto di pieni e vuoti determinato dalla loggia in alto.
La casa e gli annessi formano una piccola corte; dall'abitazione si scende al giardino attraverso un percorso e delle scalette in pietrame e mattonelle di cotto; più avanti si trova un'ampia area pavimentata con pietre e mattonelle di cotto disposte secondo disegni ornamentali, delimitata da grosse rocce, dalla quale si scende alla piscina; è presente inoltre un piccolo manufatto con tetto di paglia sostenuto da tronchi di legno a servizio del giardino. L'ambito è connotato dalla presenza di antiche alberature, in particolare cipressi.
Nella recente ristrutturazione è stata aggiunta sul fronte verso valle una specie di loggiato piuttosto profondo a sbalzo a livello del primo piano.
Nelle vicinanze del podere si rileva la presenza di un fienile ormai ridotto a rudere.

1.2 Individuazione unità edilizie:

Si tratta di un'unica unità, completamente residenziale.

1.3 Usi attuali:

Abitato in maniera saltuaria.

Sezione 2 - Descrizione delle caratteristiche fisiche

2.1 Condizioni generali:

Buone, sia dal punto di vista strutturale che estetico. Il podere è stato ristrutturato recentemente ed è quindi ben conservato.

2.2 Sistema degli accessi ai piani superiori:

Scala esterna con loggiato caposcala e porticato sottostante.

2.3 Coperture:

A padiglione per il nucleo principale, a falde per gli annessi.

2.4 Scatola muraria:

In pietra ordinaria mista a laterizi angolari in pietra da taglio. L'intervento di ristrutturazione ha determinato l'introduzione di cordoli in c.a. Il loggiato aggiunto ha solaio ed architrave in c.a. e muratura in laterizio.

2.5 Aperture:

Aperture rettangolari con cornici in laterizio; sono state variate e probabilmente ampliate rispetto all'assetto originario, anche con modifiche dovute all'inserimento di architravi in c.a. e davanzali.

2.6 Infissi:

In legno, senza elementi di oscuramento esterni. La carraia utilizzata come autorimessa è chiusa da un cancello in ferro.

Sezione 3 - Descrizione degli elementi rilevanti e delle compatibilità

3.1 Elementi da conservare e tutelare:


3.2 Elementi da rimuovere e/o trasformare:

3.3 Note aggiuntive:

Mappa riassuntiva dei punti dai quali sono state scattate le foto agli edifici
Rilievi fotografici degli edifici
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2155
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2156
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2157
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2158
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2159
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2160
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2161
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2162
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2163
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2164
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2165
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2166
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2167
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2168
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2169
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2170
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2171
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2172
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2173
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2174