Scheda di rilievo degli edifici rurali e delle case sparse

Scheda di Rilievo n° 060

Porzione della Carta Tecnica Regionale che inquadra gli edifici di questa scheda

Scheda nº: 060
Toponimo: Colombaio - Loreto
Data rilievo e foto: 22/02/2000

L'immagine mostra l'intera area comunale, indicando dove sono situati gli edifici rilevati
 
Rilievo dell'uso del suolo eseguito a mano dal rilevatore: indicazioni sugli edifici e i materiali Legenda dei segni, dei colori e delle convenzioni usate nel disegnare il rilievo degli usi del suolo
 

Sezione 1 - Descrizione morfologica e tipologica

1.1 Articolazione volumetrica:

Il podere è situato in prossimità della strada principale che collega Casole con Monti. L'ambito ha un impianto piuttosto articolato: all'ingresso si trova la piccola cappella di Loreto, con schema ad aula, portico antistante e copertura a semi-padiglione, che risale alla prima metà del XIV secolo; oltre un ampio spazio in ghiaia è collocato il corpo principale, fronteggiato dal fienile ristrutturato e trasformato in ristorante; un terzo corpo di fabbrica, di due piani, insieme ai precedenti chiude uno spiazzo con accesso indipendente dalla strada.
L'edificio principale ha volumetria massiccia, formata da tre piani e dal sottotetto delle mansarde (l'imposta del tetto infatti è stata rialzata per avere locali aggiuntivi). Alcuni annessi sono giustapposti al corpo principale sul retro (ovile, stalletti, forno); tutti gli annessi hanno un solo livello.
Sono inoltre stati aggiunti parecchi manufatti quali tettoie o verande, in ferro e legno. Attorno a tutti gli edifici è stato individuato una sorta di marciapiede in cotto e in parte in pietra.
Più in basso è stata realizzata una piscina alla quale si accede con percorsi in cotto oppure in ghiaia; qui un piccolo fabbricato un tempo adibito ad ovile è stato trasformato in spogliatoio. Il terreno è in pendio nella parte occidentale ed è di conseguenza organizzato da muretti di sostegno.
Tutto l'ambito è arricchito da sistemazioni a verde curate: si tratta principalmente di cipressi e di siepi o cespugli di varie specie.

1.2 Individuazione unità edilizie:

L'edificio principale ha residenze al piano primo, magazzini ed uffici al piano terreno; le stalle sul retro sono state restaurate e adibite probabilmente a mini-appartamenti. Anche l'edificio di due piani è stato restaurato ed in esso sono stati ricavati appartamenti, con posti auto interrati accessibili tramite una rampa di nuova realizzazione. L'ex fienile è utilizzato come ristorante. Le altre unità edilizie sono costituite dal volume degli spogliatoi accanto alla piscina e la cappella.

1.3 Usi attuali:

Residenza e ricettivo (agriturismo).

Sezione 2 - Descrizione delle caratteristiche fisiche

2.1 Condizioni generali:

Ottime, sia dal punto di vista strutturale che igienico. Il podere è stato ristrutturato interamente.

2.2 Sistema degli accessi ai piani superiori:

Scale esterne, parallele al fronte principale.

2.3 Coperture:

A due falde in coppi e tegole.

2.4 Scatola muraria:

In pietra ordinaria mista a laterizi, angolari in pietra da taglio. La cappella ha muratura in laterizio, paramenti in pietra squadrata grossolanamente ed intonacata.

2.5 Aperture:

Lo schema delle aperture è stato variato: ci sono tracce di tamponamenti - anche soltanto per quanto riguarda l'arco sopra le bucature - e le aperture al piano terra dove c'erano le stalle sono state ampliate; alcune porte hanno arco a tutto sesto o a sesto ribassato, molto frequenti sono le cornici in laterizio.
Nell'ex fienile sono stati mantenuti i tipici reticolati di mattoni.

2.6 Infissi:

In legno con persiane oppure in metallo. Nel ristorante le finestre hanno inferriate decorate e gli ingressi sono protetti da piccole tettoie in plexiglas.

Sezione 3 - Descrizione degli elementi rilevanti e delle compatibilità

3.1 Elementi da conservare e tutelare:

La piccola cappella ha perso valore, essendo isolata, e l'ampio spiazzo sembra accentuare maggiormente tale fatto.

3.2 Elementi da rimuovere e/o trasformare:

3.3 Note aggiuntive:

La cappella patriarcale è schedata dalla Soprintendenza.

Mappa riassuntiva dei punti dai quali sono state scattate le foto agli edifici
Rilievi fotografici degli edifici
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1837
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1838
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1839
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1840
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1841
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1842
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1843
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1844
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1845
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1846
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1847
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1848
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1849
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1850
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1851
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1852
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1853
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1854
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1855
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1856
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1857
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1858
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1859
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1860
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1861
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1862
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1863
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1864
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1865
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 1866