Scheda di rilievo degli edifici rurali e delle case sparse

Scheda di Rilievo n° 071

Porzione della Carta Tecnica Regionale che inquadra gli edifici di questa scheda

Scheda nº: 071
Toponimo: Palombiano
Data rilievo e foto: 07/03/2000

L'immagine mostra l'intera area comunale, indicando dove sono situati gli edifici rilevati
 
Rilievo dell'uso del suolo eseguito a mano dal rilevatore: indicazioni sugli edifici e i materiali Legenda dei segni, dei colori e delle convenzioni usate nel disegnare il rilievo degli usi del suolo
 

Sezione 1 - Descrizione morfologica e tipologica

1.1 Articolazione volumetrica:

Posto su terreno pianeggiante, il resede è composto da un edificio principale e da annessi, in parte separati. Il corpo principale, di due piani fuoriterra, ha volumetria articolata ed è caratterizzato da un fronte principale lineare e da un retro più complesso, in alcuni punti con perimetro curvo; qui sono giustapposti gli stalletti e altri annessi, ad un solo livello; separati sono invece i corpi di fabbrica dei magazzini, della carraia e della porcilaia disposti i primi davanti al fronte maggiore, l'altro sul retro. Accanto agli stalletti è posizionata la concimaia, definita da muretti in pietra con coronamento in mattoni.
Lungo la strada che porta alla casa ci sono altri annessi di nuova edificazione; alcuni costituiti da semplici tettoie.
Si rileva inoltre in prossimità della casa la presenza di silos e del deposito g.p.l.; molto a ridosso dell'edificio sono poste anche delle alberature. Sul retro è stata posizionata anche una capanna in lamiera.
In generale l'ambito è scarsamente qualificato nella manutenzione e nel trattamento degli spazi aperti.

1.2 Individuazione unità edilizie:

Residenza al piano primo e rustico al piano terra dell'edificio principale, dove sono collocati sicuramente gli stalletti ed il fienile.
Gli annessi corrispondono ai magazzini con il forno, alla carraia con autorimessa, la stalla industriale, a due fienili.

1.3 Usi attuali:

Abitato in maniera continuativa.

Sezione 2 - Descrizione delle caratteristiche fisiche

2.1 Condizioni generali:

Buone dal punto di vista statico - il podere è stato ristrutturato -, mediocri da quello igienico ed estetico. Il piccolo volume che comprendeva forno e ripostiglio è quasi completamente crollato.

2.2 Sistema degli accessi ai piani superiori:

Scala esterna di nuova edificazione con piccola loggia caposcala.

2.3 Coperture:

A due falde in coppi e tegole; la parte ristrutturata del corpo principale ha una sporgenza della gronda di dimensione rilevante, inconsueta nell'edilizia rurale. Gli annessi più recenti hanno copertura in onduline.

2.4 Scatola muraria:

In pietra ordinaria mista a laterizi con angolari in pietra da taglio. L'edificio principale è stato sopraelevato e pertanto la muratura è stata rialzata alla base del tetto.
Alla carraia è stato addossato un piccolo volume in laterizi forati, intonacato; allo stesso modo al forno è unito un deposito costruito in laterizi forati ed intonacato.
Gli annessi di recente realizzazione sono costruiti in laterizi forati e struttura metallica o pannelli prefabbricati in calcestruzzo.

2.5 Aperture:

Lo schema è stato variato a causa della modifica della distribuzione interna delle stanze e alcune aperture al piano terra, dove c'erano le stalle, sono state tamponate; il fronte principale sembra essere stato alterato profondamente, mentre il retro sembra aver conservato le sue caratteristiche.
Tutte le aperture sono rettangolari, con arco ribassato o a tutto sesto con cornice in laterizio.

2.6 Infissi:

In castagno con persiane.

Sezione 3 - Descrizione degli elementi rilevanti e delle compatibilità

3.1 Elementi da conservare e tutelare:

Le porcilaie sul retro e gli annessi giustapposti.

3.2 Elementi da rimuovere e/o trasformare:

La sistemazione delle stalle e dei fienili di nuova edificazione.

3.3 Note aggiuntive:

Mappa riassuntiva dei punti dai quali sono state scattate le foto agli edifici
Rilievi fotografici degli edifici
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2354
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2355
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2356
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2357
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2358
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2359
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2360
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2361
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2362
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2363
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2364
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2365
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2366
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2367
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2368
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2369
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2370
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2371
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2372
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2373
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2374
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2375
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2376
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 2377