Scheda di rilievo degli edifici rurali e delle case sparse

Scheda di Rilievo n° 109

Porzione della Carta Tecnica Regionale che inquadra gli edifici di questa scheda

Scheda nº: 109
Toponimo: Villino presso Casavanti
Data rilievo e foto: 07/04/2000

L'immagine mostra l'intera area comunale, indicando dove sono situati gli edifici rilevati
 
Rilievo dell'uso del suolo eseguito a mano dal rilevatore: indicazioni sugli edifici e i materiali Legenda dei segni, dei colori e delle convenzioni usate nel disegnare il rilievo degli usi del suolo
 

Sezione 1 - Descrizione morfologica e tipologica

1.1 Articolazione volumetrica:

Posto appena a margine della strada tra Mucellena e Scorgiano, su un terreno in pendio, l'ambito è connotato dall'edificio principale che ha le caratteristiche di una casa padronale, a pianta rettangolare, su due piani fuoriterra; c'è poi un volume di nuova edificazione adibito a garage lungo la stradina che porta alla casa. Poco distante è ubicato anche un piccolo deposito in cemento.
Il pendio intorno alla villa è sistemato con terrazzamenti, con alti muri con ringhiere sottili di metallo, dove sono ricavati uno "spazio per stare", il pergolato, il pozzo, con del verde di segnalazione rappresentato in primo luogo dal doppio filare di pini che fiancheggia il viale di entrata. Intorno c'è un ampio terreno con castagni; al piccolo bosco si accede dal primo piano tramite un ponticello. Tutt'intorno alla casa c'è uno stretto camminamento in cemento.

1.2 Individuazione unità edilizie:

Un'unità totalmente residenziale e l'autorimessa.

1.3 Usi attuali:

Abitato in maniera saltuaria.

Sezione 2 - Descrizione delle caratteristiche fisiche

2.1 Condizioni generali:

Ottime.

2.2 Sistema degli accessi ai piani superiori:

La villa ha scale interne e una scala in cemento parallela alla facciata, sul retro; sulla facciata principale l'ingresso è segnato da una breve scala centrale, oltre che dalla pensilina a doppia falda in coppi e tegole; un ponticello in cemento porta dal giardino al piano primo.

2.3 Coperture:

A padiglione con manto in coppi e tegole, con gronda molto sporgente.

2.4 Scatola muraria:

In pietra ordinaria con angolari in pietra da taglio nel caso della villa; in mattoni faccia a vista nell'autorimessa.

2.5 Aperture:

Le aperture sono disposte simmetricamente sui prospetti; sono di forma rettangolare, a volte di insolita larghezza, con cornice di laterizi.

2.6 Infissi:

In legno con persiane.

Sezione 3 - Descrizione degli elementi rilevanti e delle compatibilità

3.1 Elementi da conservare e tutelare:

3.2 Elementi da rimuovere e/o trasformare:

La pensilina all'ingresso.

3.3 Note aggiuntive:

L'ambito è parte di un'area archeologica vincolata ai sensi della legge 1089/39.

Mappa riassuntiva dei punti dai quali sono state scattate le foto agli edifici
Rilievi fotografici degli edifici
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3874
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3875
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3876
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3877
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3878
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3879
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3880
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3881
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3882
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3883
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3884
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3885
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3886
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3887
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3888
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3889
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3890
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3891
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3892
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3893
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3894
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3895
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 3896