Scheda di rilievo degli edifici rurali e delle case sparse

Scheda di Rilievo n° 112

Porzione della Carta Tecnica Regionale che inquadra gli edifici di questa scheda

Scheda nº: 112
Toponimo: Bellaspetto
Data rilievo e foto: 01/04/2000

L'immagine mostra l'intera area comunale, indicando dove sono situati gli edifici rilevati
 
Rilievo dell'uso del suolo eseguito a mano dal rilevatore: indicazioni sugli edifici e i materiali Legenda dei segni, dei colori e delle convenzioni usate nel disegnare il rilievo degli usi del suolo
 

Sezione 1 - Descrizione morfologica e tipologica

1.1 Articolazione volumetrica:

Sito su un poggetto in prossimità della fattoria di S. Chimento, si raggiunge attraverso una carrabile bianca; l'ambito è costituito da edifici molto diversi l'uno dall'altro, esito di interventi ed alterazioni dell'insediamento: una villa con recinto, un ex edificio rurale ristrutturato come casa per vacanze, un ex annesso ampliato e trasformato in una sorta di capannone, un secondo ex annesso rurale adibito a residenza ed infine il piccolo volume del forno. Gli edifici principali sono disposti su due livelli.
Tutti i fabbricati sono collegati da un percorso sterrato con slarghi in corrispondenza dei singoli accessi. Attorno alla maggior parte degli edifici residenziali sono stati realizzati dei percorsi perimetrali in cotto.
Molte alberature sono disposte entro lo spazio di pertinenza della villa.

1.2 Individuazione unità edilizie:

Quattro unità edilizie: due principali (residenze), una di nuova edificazione ed una ex rurale.

1.3 Usi attuali:

Abitato in maniera continuativa.

Sezione 2 - Descrizione delle caratteristiche fisiche

2.1 Condizioni generali:

Ottime: tutto il complesso è stato ristrutturato di recente; sono stati inoltre realizzati dei volumi in ampliamento, per giustapposizione o sopraelevazione.

2.2 Sistema degli accessi ai piani superiori:

Scale interne per l'ex edificio rurale, scale esterne per la nuova edificazione.

2.3 Coperture:

A padiglione in coppi e tegole per la casa ristrutturata, a padiglione in marsigliesi per la nuova edificazione, a doppia falda in coppi e tegole per gli annessi ristrutturati, in onduline per il capannone.

2.4 Scatola muraria:

Tutti i fabbricati sono intonacati, tranne l'edificio rurale principale che è costruito in pietra ordinaria con angolari in pietra da taglio e quello trasformato in villa, in parte intonacato e in parte in mattoni faccia a vista.

2.5 Aperture:

Rettangolari tradizionali (con lunetta in laterizio tamponata al piano primo, per l'edificio ex rurale) e porte ad arco a tutto sesto sul retro e a sesto ribassato sul fronte principale; molte aperture sono state tamponate.
L'annesso convertito in residenza ha le tipiche finestrelle alte delle stalle; l'edificio coperto con onduline ha aperture con mattoni disposti a reticolato nel modo tipico dei fienili.

2.6 Infissi:

In legno con listelli e persiane esterne.

Sezione 3 - Descrizione degli elementi rilevanti e delle compatibilità

3.1 Elementi da conservare e tutelare:

3.2 Elementi da rimuovere e/o trasformare:

3.3 Note aggiuntive:

Curato in dettagli insignificanti e trascurato nell'insieme.

Mappa riassuntiva dei punti dai quali sono state scattate le foto agli edifici
Rilievi fotografici degli edifici
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0001
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0002
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0003
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0004
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0005
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0006
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0007
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0008
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0009
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0010
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0011
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0012