Scheda di rilievo degli edifici rurali e delle case sparse

Scheda di Rilievo n° 206

Porzione della Carta Tecnica Regionale che inquadra gli edifici di questa scheda

Scheda nº: 206
Toponimo: La Suvera
Data rilievo e foto: 17/05/2000

L'immagine mostra l'intera area comunale, indicando dove sono situati gli edifici rilevati
 
Rilievo dell'uso del suolo eseguito a mano dal rilevatore: indicazioni sugli edifici e i materiali Legenda dei segni, dei colori e delle convenzioni usate nel disegnare il rilievo degli usi del suolo
 

Sezione 1 - Descrizione morfologica e tipologica

1.1 Articolazione volumetrica:

Villa La Suvera, ad un chilometro dal paese di Pievescola, ha una origine molto antica: ci sono notizie di un primo insediamento a carattere difensivo fin dal 1216; lo stato attuale risale al XIV secolo, quando il resede, di proprietà della famiglia della Rovere, fu modificato, dietro incarico di Papa Giulio II, da Baldassarre Peruzzi. L'impianto planimetrico a L, che comprende ancora parte dell'antico edificio difensivo identificabile nel corpo di fabbrica a nord e riconoscibile sia dalla tessitura muraria messa in opera a filaretto sia da alcune aperture incorniciate da lastre in pietra da torre con architrave sostenuta da mensole modanate, è immutato. Il progetto del Peruzzi comprendeva anche la sistemazione dell'intorno, che consiste in un pregevole esempio di giardino all'italiana con essenze tipiche della macchia mediterranea, con siepi di bosso e alloro modellate dall'ars topiaria, nonché ninfei, fontane, voliere e altre decorazioni. Pregevole anche la cappella Borromeo, eretta nel XVI secolo a pianta unica con impianto rettangolare ed abside interna ricavata nei volumi del corpo di fabbrica condiviso con i fabbricati retrostanti. La descrizione di tutto il complesso, peraltro oggetto di numerosissimi e preziosissimi studi, meriterebbe moltissimo spazio; ci dobbiamo limitare in questo caso a tracciarla sinteticamente, dal punto di vista dell'impianto e delle caratteristiche essenziali dei manufatti, in particolare non prendendo in esame la conformazione interna degli edifici.
All'ingresso della villa si trova un piccolo volume (002) ad un livello a pianta rettangolare, un tempo abitazione del guardiano; affaccia da un lato sulla strada e dall'altro sul giardino dove è stata realizzata la piscina, che è inclusa in un'area pavimentata in cotto.
Ancora in prossimità della piscina - infatti utilizzato ora come bar/ristorante - è situato un annesso (003) a pianta composita, costruito in corrispondenza di un forte dislivello (un solo piano a monte, due/tre piani a valle); era probabilmente una limonaia o forse era adibito alle attrezzature da giardino; a valle, dove comunica direttamente con una stradina sterrata, comprende una sorta di terrazzo in cemento con muri in pietra.
Sul margine opposto della stessa strada c'è un altro edificio (004), posto di fronte al muro di recinzione del giardino, a pianta rettangolare e a due piani a valle, per il dislivello del terreno, probabilmente si trattava di una abitazione rurale (ora adibita a residenza per i dipendenti), che aveva magazzini al piano inferiore.
L'edificio 005, di due piani a pianta rettangolare, corrisponde alle scuderie; è collocato all'interno del giardino, costruito su dislivello perpendicolarmente alla facciata nord-ovest della villa; ora è adibito a residenza per l'attività ricettiva. Sul lato corto opposto alla villa è stato recentemente aggiunto un volume a sbalzo.
A fianco della villa, affacciata sul giardino con la voliera, c'è la cappella con la canonica. Adiacente a quella e parallelo alle scuderie, è un edificio (007) a pianta rettangolare, a due/tre piani, un tempo adibito ad abitazione della servitù, magazzini e cantine. Sul retro è concluso da un piccolo terrazzo pavimentato in cotto ricavato con la costruzione di un muro di sostegno.
Questi volumi fanno da quinte edificate ad una specie di corte retrostante, chiusa verso la valle da un muro piuttosto alto intonacato e decorato da lesene, con al centro un "bersò" a pianta circolare in pietra con colonne.
Dietro a questi è collocato un gruppetto di annessi, in parte addossati ai muri di contenimento che sistemano il suolo. L'edificio 009 è adibito adesso a magazzino, ma un tempo era forse un forno a disposizione della servitù. L'edificio 010 comprende un capannone recente, un capanno in muratura ed una tettoia. L'edificio 011 è formato da due capanni in muratura: quello più piccolo è adibito a deposito, quello più grande a magazzino per attrezzi; entrambi sono di recente costruzione. Accanto ci sono infine un minuscolo ripostiglio (012) e, poco più a valle, il ricovero per le capre (008); questa zona dell'ambito è sistemata con dei terrazzamenti erbosi ed è servita da un viottolo che passa accanto al parco ma a quota molto inferiore.
Di fronte all'ingresso della villa, fuori dal parco, c'è l'edificio a pianta rettangolare a due piani fuoriterra che originariamente era forse il fabbricato della fattoria vero e proprio, con rustico sottostante e l'oliviera, e residenza al primo piano; oggi ospita principalmente il ristorante. Sul fronte che dà sulla strada c'è una specie di piazza pavimentata in cotto, delimitata da muretti che contengono anche il terreno, regolarizzandolo: la quota di questa piazza, che è la stessa del piano terra dell'edificio, è più bassa rispetto alla stradina che, sul lato nord, porta al podere Palazzetto, a sua volta delimitata a monte da un muro di contenimento; un secondo "terrazzo" è addossato sul lato sud.
L'edificio 014 corrisponde ad un aggregato di annessi rurali a servizio della fattoria, ora in parte convertiti in residenza; il forno e la carraia sono rimasti immutati, collegati da una piccola parata con la parte residenziale, anch'essa ad un solo piano fuoriterra. I fabbricati sono disposti sotto il muro di contenimento della strada che porta a podere Palazzetto; verso sud invece si apre un ampio slargo.
Oltre questo si trova un'area, divisa in due parti dalla strada principale, dove sono collocati alcuni altri annessi stabili e qualche altro manufatto a carattere precario (capanni in legno e lamiera): l'edificio 015, ristrutturato, è adibito a fienile (con sottostante carraia, ricavata sfruttando il dislivello del terreno); l'edificio 016 invece, in peggiori condizioni, adibito un tempo a magazzino/stalletti, è utilizzato oggi come pollaio.
Oltre la strada che porta a Palazzetto è stato individuato un esteso spazio per il parcheggio, in parte alberato; appena più in alto il terreno è stato terrazzato in modo da consentire la realizzazione di un campo da tennis. Un viale di cipressi rettilineo - in asse con il giardino della villa e a questo collegato dallo scalone simmetrico - separa dalle aree attrezzate per l'albergo una zona lasciata a prato con un piccolo capanno a margine della strada principale e con degli annessi (017), in alto, dove un tempo era stata realizzata una cisterna interrata. Anche in questo caso il terreno è stato sistemato con terrazzamenti, anche con la realizzazione di muri di sostegno.

1.2 Individuazione unità edilizie:

Oltre all'edificio signorile sono compresi nell'ambito una scuderia, due residenze per la servitù con sottostanti magazzini e cantine, una chiesa, una foresteria e vari annessi atti alla conduzione della fattoria, come fienili, porcilaie, pollai ecc.

1.3 Usi attuali:

Oltre agli edifici principali anche molti degli annessi sono stati trasformati in spazi per l'attività turistica ricettiva (ristorante, bar, reception...).
L'edificio 004 è abitato continuativamente.

Sezione 2 - Descrizione delle caratteristiche fisiche

2.1 Condizioni generali:

Ottime, tutto è molto curato. Mediocri le condizioni di fabbricati minori quali gli edifici 009, 010, 016 e 017.

2.2 Sistema degli accessi ai piani superiori:

Nella villa e negli edifici 003 e 007 ci sono scale interne.
Per l'edificio 004 l'accesso è diretto grazie al dislivello, con una breve scala esterna per raggiungere il piano sottostrada.
Nell'edificio delle scuderie l'accesso avviene direttamente ad entrambi i piani.
Nell'edificio 013 ci sono scale sia interne che esterne.

2.3 Coperture:

Nella villa la copertura è a padiglione in coppi e tegole - in questo caso con gronda molto ampia -, come quella degli edifici 002, 003, 004 e 013. Nelle scuderie la copertura è a padiglione in coppi e tegole con gronda decorata e pluviale decorato agli angoli, eccetto che nel caso del volume aggiunto al primo piano, coperto con tetto ad una falda in coppi e tegole.
L'edificio 007 ha tetto a padiglione in coppi e tegole con gronda decorata.
La cappella e gli edifici 014, 015 e 016 hanno copertura a due falde in coppi e tegole.
Il tetto dell'edificio 009 è a due falde con manto in tegole marsigliesi. I volumi che compongono l'edificio 010 sono coperti con onduline, coppi e tegole e lamiera.
Nel caso dell'edificio 011 il magazzino ha copertura a due falde in coppi e tegole, il deposito in tegole marsigliesi.
L'edificio 017 è coperto in parte da coppi e tegole, in parte da onduline.

2.4 Scatola muraria:

Nella villa parte in pietra messa in opera a filaretto e parte intonacata; muratura a scarpa.
Gli edifici 002 e 004 sono completamente intonacati.
La muratura degli edifici 003 e 005 è parzialmente intonacata, il resto è in pietra ordinaria mista a laterizi con angolari in pietra da taglio.
L'edificio 007 è in pietra ordinaria mista a laterizi con angolari in pietra da taglio, intonacata e con un motivo verticale di lesene che spartiscono in maniera regolare il prospetto nord e quello sud con capitelli di stucco, che riprende quello della cappella. La cappella è in pietra ordinaria mista a laterizio, un tempo intonacata.
L'edificio 009 è in pietra ordinaria mista a laterizi con angolari in laterizi. Nell'edificio 010 il capannone è in pannelli prefabbricati, il corpo più basso in pietra ordinaria e laterizio, mentre la tettoia è in legno. L'edificio 011 è in pietra ordinaria intonacata a rustico.
La muratura dell'edificio 013 è intonacata, ma si legge la tessitura di pietra ordinaria con angolari in pietra da taglio; muro in parte a scarpa sul lato nord.
La muratura dell'edificio 014, in pietra ordinaria con angolari in laterizio, ha corsi di laterizi orizzontali a scopo decorativo.
Gli edifici 015 e 016 sono in pietra ordinaria mista a laterizio con angolari in pietra da taglio. Lo stesso vale per la parte sud dell'edificio 017 (l'altra parte è prevalentemente realizzata in mattoni).

2.5 Aperture:

Nella villa ci sono due ampi loggiati, a sud ed a nord, con colonne in travertino; generalmente finestre e porte sono rettangolari, solo nella parte più antica ci sono tracce di aperture incorniciate da pietra sagomata.
Nell'edificio 002 le aperture sono rettangolari sul fronte strada, ad arco ribassato verso il giardino. Nell'edificio 003 ci sono aperture rettangolari o con arco a tutto sesto.
Nell'edificio 004 le aperture sono rettangolari, con impaginato irregolare.
Nell'edificio 005 ci sono prevalentemente finestre rettangolari tradizionali in basso, mentre le altre finestre e gli altri accessi sono coronati da arco, con cornice in laterizi; ci sono tracce molto evidenti di vari interventi di trasformazione dovuti a modifiche interne.
Nella cappella ci sono alte aperture rettangolari sul fronte sud-ovest. Nell'edificio 007 sono rettangolari tradizionali con impaginato simmetrico.
L'edificio 009 ha un'unica apertura rettangolare sul fronte verso la villa; le aperture dell'edificio 011 sono rettangolari.
Nell'edificio 013 le aperture sono rettangolari tradizionali con impaginato regolare; al piano primo ci sono due loggiati chiusi da serramenti.
Nella parte residenziale dell'edificio 014 le aperture sono coronate da lunetta con cornice in laterizio, mentre gli annessi hanno le tipiche aperture ad arco, sempre con cornici in laterizio. Si rilevano tracce di tamponamenti e di modifiche.
L'edificio 015 ha schermature in reticolo di laterizi.
L'edificio 017 ha grandi aperture a tutto sesto con cornice di laterizi.

2.6 Infissi:

Nella villa e negli edifici 003, 004, 005, 007, 013, 014 sono in legno con persiane. Inferriate al piano terra.
In legno negli edifici 002, 009 e nella cappella.
Il capannone ha serramenti metallici di tipo industriale; anche l'edificio 011 ha serramenti metallici.
Gli edifici 015 e 016 hanno serramenti in legno e metallici.

Sezione 3 - Descrizione degli elementi rilevanti e delle compatibilità

3.1 Elementi da conservare e tutelare:

3.2 Elementi da rimuovere e/o trasformare:

3.3 Note aggiuntive:

La villa, la Cappella Borromeo, il giardino e il parco sono schedati dalla Soprintendenza.

Mappa riassuntiva dei punti dai quali sono state scattate le foto agli edifici
Rilievi fotografici degli edifici
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4792
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4793
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4794
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4795
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4796
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4797
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4798
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4799
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4800
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4801
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4802
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4803
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4804
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4805
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4806
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4807
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4808
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4809
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4810
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4811
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4812
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4813
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4814
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4815
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4816
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4817
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4818
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4819
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4820
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4821
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4822
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4823
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4824
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4825
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4826
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4827
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4828
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4829
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4830
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4831
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4832
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4833
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4834
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4835
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4836
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4837
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4838
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4839
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4840
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4841
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4842
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4843
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4844
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4845
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4846
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4847
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4848
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4849
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4850
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4851
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4852
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4853
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4854
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4855
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4856
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4857
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4858
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4859
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4860
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4861
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4862
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4863
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4864
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4865
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4866
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4867
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4868
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4869
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4870
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4871
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4872
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4873
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 4874