Scheda di rilievo degli edifici rurali e delle case sparse

Scheda di Rilievo n° 261

Porzione della Carta Tecnica Regionale che inquadra gli edifici di questa scheda

Scheda nº: 261
Toponimo: Pod.le Vigne
Data rilievo e foto: 02/02/2000

L'immagine mostra l'intera area comunale, indicando dove sono situati gli edifici rilevati
 
Rilievo dell'uso del suolo eseguito a mano dal rilevatore: indicazioni sugli edifici e i materiali Legenda dei segni, dei colori e delle convenzioni usate nel disegnare il rilievo degli usi del suolo
 

Sezione 1 - Descrizione morfologica e tipologica

1.1 Articolazione volumetrica:

Il complesso è costituito da un edificio con pianta a U, composto dal volume della casa rurale e da un annesso, e da un secondo annesso situato in prossimità; un ulteriore fabbricato di servizio è disposto sul lato opposto della strada. Dalla strada si accede direttamente allo spiazzo dell'aia, delimitato da muri di sostegno, mentre gli edifici principali sono disposti a quota leggermente inferiore.

1.2 Individuazione unità edilizie:

Si intuisce che il corpo di fabbrica di dimensioni maggiori ospitava l'abitazione, con al piano terra stalle e stallette. Gli annessi erano probabilmente utilizzati come ricovero animali, carraia e forno.

1.3 Usi attuali:

Abbandonato.

Sezione 2 - Descrizione delle caratteristiche fisiche

2.1 Condizioni generali:

Gli edifici sono allo stato di ruderi, completamene sventrati e privi di copertura.

2.2 Sistema degli accessi ai piani superiori:

Forse vi erano delle scale esterne, ma non ne è rimasta traccia.

2.3 Coperture:

Presumibilmente a due falde in coppi e tegole.

2.4 Scatola muraria:

In pietra ordinaria e laterizi con angolari in pietra da taglio.

2.5 Aperture:

Tradizionali con architravi in legno; cornici in laterizio.

2.6 Infissi:

Assenti.

Sezione 3 - Descrizione degli elementi rilevanti e delle compatibilità

3.1 Elementi da conservare e tutelare:

3.2 Elementi da rimuovere e/o trasformare:

3.3 Note aggiuntive:

Mappa riassuntiva dei punti dai quali sono state scattate le foto agli edifici
Rilievi fotografici degli edifici
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0691
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0692
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0693
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0694
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0695
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0696
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0697
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0698
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0699
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0700
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0701
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0702