Scheda di rilievo degli edifici rurali e delle case sparse

Scheda di Rilievo n° 279

Porzione della Carta Tecnica Regionale che inquadra gli edifici di questa scheda

Scheda nº: 279
Toponimo: Pietrebianche
Data rilievo e foto: 01/04/2000

L'immagine mostra l'intera area comunale, indicando dove sono situati gli edifici rilevati
 
Rilievo dell'uso del suolo eseguito a mano dal rilevatore: indicazioni sugli edifici e i materiali Legenda dei segni, dei colori e delle convenzioni usate nel disegnare il rilievo degli usi del suolo
 


Sezione 1 - Descrizione morfologica e tipologica

1.1 Articolazione volumetrica:

Situato lungo la strada provinciale di Casole d'Elsa n.27, su terreno in pendio, l'ambito è incentrato sul volume compatto a pianta rettangolare di tre e due piani fuoriterra, con il lato corto a ridosso della strada, con piani di calpestio sfalsati secondo l'andamento del terreno. La profonda e poco "sensibile" ristrutturazione fanno assomigliare l'edificio più ad un condominio che ad un fabbricato rurale. Lo spazio intorno è pavimentato e, in alto, è delimitato da un muro in cemento. Gli spazi di pertinenza sono trattati di conseguenza come giardini "urbani" con piante ornamentali, anche esotiche, siepi e qualche alberatura.
Nel resto dell'ambito, prevalentemente occupato dall'oliveta, ci sono svariati manufatti quali un annesso per il ricovero degli attrezzi - su piattaforma di c.a. -, baracche in lamiera, una concimaia in cemento ed un pollaio di recente edificazione.

1.2 Individuazione unità edilizie:

Un edificio residenziale, un annesso per il ricovero degli attrezzi, un pollaio.

1.3 Usi attuali:

Abitato in maniera continuativa.

Sezione 2 - Descrizione delle caratteristiche fisiche

2.1 Condizioni generali:

L'edificio residenziale è in buone condizioni, ma gli annessi danno l'idea di fatiscenza e di precarietà.

2.2 Sistema degli accessi ai piani superiori:

Scale esterne con struttura in metallo e c.a. e ringhiera in metallo; altre scale hanno telaio e pensilina in c.a.

2.3 Coperture:

A due falde in coppi e tegole, con gronda sporgente con travetti in c.a.; parte del ricovero per gli attrezzi ha tetto in onduline. Ci sono inoltre pensiline in coppi e tegole in corrispondenza degli ingressi alle abitazioni.

2.4 Scatola muraria:

L'edificio residenziale è completamente intonacato; gli annessi sono parte in blocchi di tufo, parte in mattoni forati.

2.5 Aperture:

Rettangolari, con davanzale in marmo.

2.6 Infissi:

In abete svedese con avvolgibili oppure serramenti in alluminio. Negli annessi ci sono serramenti metallici.

Sezione 3 - Descrizione degli elementi rilevanti e delle compatibilità

3.1 Elementi da conservare e tutelare:

3.2 Elementi da rimuovere e/o trasformare:

3.3 Note aggiuntive:

E' stato completamente snaturato.

Mappa riassuntiva dei punti dai quali sono state scattate le foto agli edifici
Rilievi fotografici degli edifici
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0001
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0002
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0003
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0004
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0005
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0006
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0007
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0008
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0009
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0010
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0011
Una delle fotografie effettuate agli edifici oggetto di rilievo, vedi in alto l'immagine riassuntiva dei punti di vista delle foto
immagine nº 0012